L’ Associazione Culturale Meissa nasce con l’intento di promuovere la conoscenza e rivalutazione del patrimonio storico artistico e del territorio in tutti i loro aspetti.
Progetti ideati sullo stimolo e lo scambio di riflessioni sul multiculturalismo ed il senso di appartenenza ad una storia condivisa.
Capacità ed expertise per la progettazione e realizzazione di eventi intesi nella loro più ampia accezione.
Valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale collettivo, traino di intere civiltà, compreso grazie alla conoscenza e la ricerca, narrata e tramandata.
A tu per tu con l'opera d'arte in ogni suo aspetto, collaborazione e affiancamento di professionisti del settore.
Meissa è una stella doppia (deriva dall’arabo “al-maisan” e “al-haq’ah”) che corrisponde alla testa della costellazione di Orione; il guerriero che illumina l’inverno. Tra tutte le stelle si contraddistingue come “colei che splende e marcia con fierezza”.
Per gli antichi egizi, che pensavano la magia operasse attivando la potenza dell’anima, essa era identificata come “Heka” la “deificazione della magia”; colui\lei che attiva il “ka”ovvero sia quell’aspetto dell’anima che è in grado di conservare i ricordi ed i sentimenti della vita terrena.“Heka” agiva insieme ad “Hu” (il principio della parola divina) e “Sia” (il concetto della divinità onnisciente) per forgiare le basi della potenza creativa nel mondo mortale ed in quello divino.
Meissa, dunque, è stato scelto come nome dell’associazione perché possa illuminare il cammino di chi, con passione, si prodiga alla valorizzazione della storia, delle tradizioni e dell’identità culturale nazionale come auspicio a poter brillare in un contesto difficile quale è quello del nostro territorio, dalle radici millenarie, ma spesso oscuro come la notte.
L’Associazione Meissa ricerca figure eclettiche, capaci di mettere a disposizione le proprie competenze ed attitudini finalizzate alle più svariate attività e servizi forniti alla comunità.