bg-home-meissa

Chi Siamo

L’ Associazione Culturale Meissa nasce con l’intento di promuovere la conoscenza e rivalutazione del patrimonio storico artistico e del territorio in tutti i loro aspetti.

 
Imprescindibile obiettivo di Meissa è quello di collaborare con istituzioni, associazioni e tutti coloro che intendono garantire un produttivo dialogo ed una forte sinergia che dia slancio e voce a nuove realtà territoriali.
I soci con dedizione ed instancabile tenacia si impegnano a sostegno di iniziative ed eventi che mirano ad accrescere il senso di appartenenza e identità con i luoghi, sostengono la creatività contemporanea e l’arte in tutte le sue forme.
 
Spazio privilegiato è assegnato alla didattica dell’arte, ambito disciplinare in cui si affiancano momenti di laboratorio a visite presso collezioni permanenti, mostre, luoghi d’interesse storico-artistico e naturalistico, a incontri con gli artisti.
Un recente campo d’interesse riguarda il restauro di opere d’arte, mediante la collaborazione con esperti del settore, l’associazione si occupa della conservazione e valorizzazione dei manufatti artistici.

Didattica Progettazione Cultura Restauro Arte

DIDATTICA E ACCOGLIENZA

Progetti ideati sullo stimolo e lo scambio di riflessioni sul multiculturalismo ed il senso di appartenenza ad una storia condivisa.

PROGETTAZIONE ED EVENTI

Capacità ed expertise per la progettazione e realizzazione di eventi intesi nella loro più ampia accezione.

CULTURA, TRADIZIONI e TURISMO

Valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale collettivo, traino di intere civiltà, compreso grazie alla conoscenza e la ricerca, narrata e tramandata.

RESTAURO

A tu per tu con l'opera d'arte in ogni suo aspetto, collaborazione e affiancamento di professionisti del settore.

Perché "Meissa"

Meissa è una stella doppia (deriva dall’arabo “al-maisan” e “al-haq’ah”) che corrisponde alla testa della costellazione di Orione; il guerriero che illumina l’inverno. Tra tutte le stelle si contraddistingue come “colei che splende e marcia con fierezza”.

Per gli antichi egizi, che pensavano la magia operasse attivando la potenza dell’anima, essa era identificata come “Heka” la “deificazione della magia”; colui\lei che attiva il “ka”ovvero sia quell’aspetto dell’anima che è in grado di conservare i ricordi ed i sentimenti della vita terrena.“Heka” agiva insieme ad “Hu” (il principio della parola divina) e “Sia” (il concetto della divinità onnisciente) per forgiare le basi della potenza creativa nel mondo mortale ed in quello divino.

Meissa, dunque, è stato scelto come nome dell’associazione perché possa illuminare il cammino di chi, con passione, si prodiga alla valorizzazione della storia, delle tradizioni e dell’identità culturale nazionale come auspicio a poter brillare in un contesto difficile quale è quello del nostro territorio, dalle radici millenarie, ma spesso oscuro come la notte.

m

Museum Custos

team-1

Enderson Day

Tour Guide
team-2

James Zayas

Tour Guide
team-3

Betty Shive

Tour Guide
team-4

Arturo Spenser

Tour Guide

Vuoi diventare Socio?

L’Associazione Meissa ricerca figure eclettiche, capaci di mettere a disposizione le proprie competenze ed attitudini finalizzate alle più svariate attività e servizi forniti alla comunità.

Compila il form per inviare la richiesta!