Mappa di Gerace, Chiese Aperte 2020

Clicca sulla mappa per conoscere il nome e l'indirizzo
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Il Progetto Chiese Aperte 2020 a Gerace è concluso.
Contattaci per avere maggiori informazioni.

Il Progetto Chiese Aperte 2020 finisce il 30 Agosto

Visita le chiese oppure contattaci per prenotare una visita guidata

Chiesa Sacro Cuore

Appartenente alla confraternita del Sacro Cuore di Gesù, l’edificio ottocentesco, collocato nella piazza delle Tre Chiese a Gerace, è l’emblema delle maestranze attive nella diocesi di Locri- Gerace. Sfarzosi gli stucchi decorano il tetto e le pareti, realizzati da artisti serresi, la volta accoglie i quattro medaglioni raffiguranti scene del Vecchio Testamento, opera di Vincenzo Valerioti e l’antico pavimento in maiolica, molte ancora le opere conservate all’interno

Chiesa dell’Addolorata

L’oratorio dell’ Addolorata sede dell’omonima Confraternita, sorge sull’antico edificio medievale, l’architrave ci testimonia i rifacimenti del 1776. Caratteristica principale è la pianta ovoidale dell’interno, non percepibile dalla conformazione esterna. Riccamente decorata da stucchi del XVIII secolo, conserva un pregevole altare marmorei datato 1923 e numerose opere scultoree e pittoriche.

Chiesa di San Michele de Latinis

Edificio del 1480, rimaneggiato nel corso dei secoli, conserva un’iscrizione sull’architrave che ricorda un restauro del 1687 ed una lapide anch’essa sulla facciata attesta il patronato della chiesa all’ “Eccellentissimo Principe” della città. L’interno si presenta semplice mononvato, conserva una fonte battesimale del 1585, un’iscrizione su una piccola lastra sagomata incastonata al muro a memoria della vecchia chiesa di Santa Barbara ed un’acqua purificatrice del XVI sec.

Chiesa di Sant’Anna

L’edificio di culto, annesso all’antico monastero oggi non più abitato, fondato nel 1344, si presenta oggi con un impianto settecentesco. All’interno conserva molteplici testimonianze dei diversi monasteri presenti nel borgo geracese, dedicata alla nonna di Gesù, si colloca tra le principali istituzioni religiose ancora attive.