29 Lug Corso FAD Arte e Fede | Chiese Aperte 2020
Segui le conferenze su piattaforma Google Meet. I link per partecipare sono in questa sezione oppure segui la pagina Facebook di “Un’estate tra Arte e Fede nella Diocesi di Locri – Gerace” e “Associazione Culturale Meissa”
In collaborazione speciale con i direttori dei Musei Diocesani della Calabria
Visualizza o scarica la locandina dei seminari. Clicca qui.
31 Luglio 2020 | h. 10:00
IN TESTIMONIUM PUBLICUM COLLOCARI.
Atti pubblici e privati su epigrafi esposte nei luoghi di culto
Ottavio Bucarelli, Pro-Direttore Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa, Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana.
31 Luglio 2020 | h. 16:00 - 18:00
Le pergamene di Gerace. Elementi guida per un progetto di descrizione
Maria Chiara Cozzi e Pasquale Orsini, Funz. Archivisti di Stato, Istituto Centrale per gli Archivi – MIBACT
1 Agosto 2020 | h.10:00
I Codici Corali della Basilica Concattedrale di Gerace – Contenuto Liturgico Musicale
Ottavio Bucarelli, Pro-Direttore Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa, Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana.
1 Agosto 2020 | h.11:00
La pergamena come supporto della pittura: Le miniature. Cenni sulle tecniche esecutive
Sante Guido, Professore presso le Università di Trento e Pontificia Università Gregoriana
3 Agosto 2020 | h. 10:00
Tecniche diagnostiche per lo studio di antiche pergamene
Valentina Venuti, Professore Ordinario presso Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra UNIME
3 Agosto 2020 | h. 11:00
La conservazione del materiale cartaceo e pergamenaceo
Martina Marconi, Restauratrice
3 Agosto 2020 | h. 16:00
L’importanza della Catalogazione dei BB. CC.
Daniela Vinci, Funzionario Storico dell’Arte SABAP per la città metropolitana di RC e VV
4 Agosto 2020 | h. 10:00
Una storia dell’«apparenza»: tre secoli di moda prestata alla liturgia. Modelli, moduli e colori effimeri nei paramenti sacri della Cattedrale di Gerace
Oreste Sergi Pirrò, Architetto – Dottore di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali
4 Agosto 2020 | h.11:00
Analisi e strategie conservative per le collezioni di manufatti tessili ad uso liturgico. Conservazione preventiva e restauro
Barbara Santoro, Restauratrice
5 Agosto 2020 | h. 10:00
Storia del Santuario di Polsi
Vincenzo D’Agostino, Storico della Diocesi di Locri – Gerace
5 Agosto 2020 | h. 16:00
Metodologie non invasive, rilievi 3D e realtà virtuale per la conservazione e la fruizione del patrimonio culturale
Sebastiano D’Amico, Professore presso il Dipartimento di Geoscienze – Università di Malta
5 Agosto 2020 | h. 17:00
Il ruolo nella diagnostica per la conservazione e restauro dei beni culturali: casi studio
Mauro La Russa, Professore associato presso il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra dell’Unical
6 Agosto 2020 | h. 10:00
Le guide turistiche: professionisti del turismo e ambasciatori del patrimonio culturale.
Tommaso Misiano, Guida Turistica Calabria
6 Agosto 2020 | h. 11:00
L’aspetto storico artistico delle “chiese aperte 2020” a Gerace
Giacomo Maria Oliva, Direttore Museo Diocesano di Gerace
7 Agosto 2020 | h. 10:00
La tutela dei beni culturali
Salvatore Amaddeo, Funzionario architetto del segretariato regionale per la Calabria MIBACT
8 Agosto 2020 | h.11:00
I beni culturali ecclesiastici
Arch. Giorgio Metastasio, Ufficio beni culturali ecclesiastici diocesi Locri-Gerace
9 Agosto 2020 | h. 9:30
Visita guidata presso i Luoghi oggetto di studio del Progetto Chiese Aperte 2020
A cura di Tommaso Misiano, Guida Turistica Calabria
10 Agosto 2020 | h. 16:00
“Il restauro dei materiali lapidei in Vaticano” – Dalla statua al colonnato del Bernini
Guy Devreux, Responsabile Laboratorio Restauro Marmi e Calchi – Musei Vaticani
10 Agosto 2020 | h.17:00
Strumenti e tecnica per la scultura in pietra. Esempi dai cantieri di restauro da Arnolfo di Cambio e Gianlorenzo Bernini
Sante Guido, Professore presso le Università di Trento e Pontificia Università Gregoriana